L'arrivo della Sposa, che momento emozionante, non solo per lo sposo in trepidante attesa ma anche per gli invitati (pronti a spettegolare).
Nulla va lasciato al caso e si sa un po'di bon ton e di tradizione sono indispensabili. Non tutte le entrate in Chiesa sono uguali e ci sono moltissime tradizioni, legate ad usi e costumi, noi vedremo quelle più classiche: Corteo Classico, Anglosassone ed entrata in Coppia.
Corteo Classico
Non molto diffuso, ma lo citiamo.
La Sposa e il Padre entrano per primi seguiti in ordine da un paggetto e da una damigella, dallo Sposo a braccetto con la Madre, dalla Madre della Sposa e dal Padre dello Sposo, Seguito dai Testimoni.
Corteo Anglosassone
Il più diffuso, quello che scelgono la maggior parte delle coppie. Lo Sposo arriva prima ed entra in Chiesa al braccio destro della madre. La Sposa con delicato ritardo arriva al braccio del padre, preceduta dai paggetti e seguita dalle damigelle.
Entrata in Coppia
Molto di tendenza, soprattutto fra le coppie che già abitano assieme e con figli (ma io aprirei una parentesi doppia, quadra ….non approvo proprio questo tipo di entrata e la sconsiglio sempre).
Lo Sposo aspetta la Sposa sulla porta della Chiesa, con il bouquet (ultimo dono prima del matrimonio) e fanno la loro entrata in casa. Come ho visto di recente ad un matrimonio, il prete li può aspettare alla porta della Chiesa e facendo da apri corteo.
Scegliete il Corte che più vi piace ricordandovi che le tradizioni sono belle e portano con se fascino e magia.