Le cerimonie di matrimonio sono un’esperienza unica ed emozionante per le coppie di tutto il mondo.

 

Al giorno d’oggi, sebbene sposarsi in Chiesa sia ancora una bellissima consuetudine per tantissime coppie, è ormai possibile celebrare un numero pressoché infinito di tipi di cerimonie, che si possono adattare completamente allo stile ed alle preferenze degli sposi. Scordatevi l’unica alternativa del matrimonio in chiesa con la sposa vestita di bianco, che seppur venga scelta da molti, è ormai solamente una delle tante opzioni per gli sposi.

Questo significa che il mio ruolo di wedding planner è ancora più importante, al giorno d’oggi, perché posso aiutare gli sposi a destreggiarsi tra tantissimi stili e approcci diversi.

Questo, senza però trascurare alcuni momenti che non possono mancare in una cerimonia di matrimonio, simbolica o meno che sia.

Infatti, sebbene ogni matrimonio sia unico e personale, ci sono alcune tradizioni e momenti importanti che sono comuni a molte cerimonie nuziali. Ho deciso di parlarvi oggi dei momenti più importanti che si verificano durante una cerimonia simbolica. Vediamoli allora insieme.

 

Le cerimonie simboliche: momenti originali e pieni d’amore

Oltre alle cerimonie religiose e civili, come abbiamo già visto in articoli precedenti, ci sono anche le cerimonie simboliche. Queste ultime sono ideali per le coppie che desiderano personalizzare la loro cerimonia di matrimonio in modo unico e significativo. Le cerimonie simboliche possono includere rituali e simboli che rappresentano l’amore, la forza, la fedeltà e l’unità della coppia.

Ecco i momenti cruciali di una cerimonia simbolica che puoi considerare per il tuo matrimonio:

 

Il benvenuto e l’introduzione

L’inizio della cerimonia simbolica dovrebbe includere un discorso di benvenuto che presenti la coppia e i membri della famiglia e gli amici più cari. Questo momento è ideale per ringraziare gli invitati per la loro presenza e per condividere la storia d’amore della coppia.

L’apertura della cerimonia simbolica può includere una preghiera o una lettura che rappresenti i valori e le credenze della coppia. Questo momento è anche un’opportunità per condividere la visione degli sposi e del loro futuro insieme.

 

Il corpo centrale della cerimonia simbolica

Durante il corpo centrale, c’è solitamente lo scambio dei voti, uno dei momenti più significativi di qualsiasi cerimonia di matrimonio. Nella cerimonia simbolica, le coppie possono personalizzare i loro voti e includere rituali o simboli che rappresentano l’amore e la fedeltà.

È possibile includere anche lo scambio degli anelli, che simboleggia l’unità e la promessa di amore eterno tra la coppia. Nella cerimonia simbolica, le coppie possono personalizzare questo momento con un’aggiunta di un simbolo o un rituale che rappresenti la loro unione.

La lettura di un poema o di una lettera d’amore può essere un’aggiunta romantica a questo momento della cerimonia simbolica, così come eventualmente la benedizione: un momento per chiedere la benedizione e la protezione per la coppia nel loro matrimonio.

 

La conclusione

La conclusione della cerimonia simbolica dovrebbe includere un discorso di ringraziamento e l’annuncio ufficiale della coppia come marito e moglie. Questo momento è anche un’opportunità per condividere i piani futuri della coppia e il loro entusiasmo per il loro matrimonio. Un bel momento anche per dedicare un brindisi e lasciare spazi ad amici e parenti per un discorso benaugurale, prima del lancio del riso o di una variante sul tema.

Ciò che amo di più delle cerimonie simboliche, è che a seconda di quello che gli sposi sognano, ad alcuni momenti può essere garantito più spazio rispetto ad altri. Ci sono coppie che decidono di aggiungere la presentazione dei doni o la cerimonia delle candele, dove la coppia accende una candela insieme per rappresentare la loro unione. Altre invece optano per una cerimonia estremamente breve, per poi dedicare più tempo ai festeggiamenti.

 

Scegli i momenti che ti rappresentino di più, per la tua cerimonia simbolica

Per quanto abbiamo visto a grandi linee le fasi principali di una cerimonia simbolica, non ci sono delle vere e proprie regole, quando si tratta di una celebrazione di questo tipo.

La cerimonia simbolica può essere personalizzata in tantissimi modi per adattarsi alle esigenze e alle preferenze della coppia. È importante che la coppia scelga i momenti che sono più significativi per loro e che rappresentano la loro storia d’amore.

Una scelta di questo tipo offre un’opportunità unica per le coppie di personalizzare la loro cerimonia di matrimonio in modo unico e significativo. Quando gli sposi che decidono di unirsi con un rito simbolico si rivolgono a me, mi fa piacere aiutarli a trovare i simboli della loro unione, ciò che li rappresenta. Una lettura, il passaggio di un libro, una canzone oppure un ricordo che hanno condiviso. Intorno a questo, può venire costruita una celebrazione indimenticabile ed unica, proprio perché basata sulle esperienze e sulla realtà unica di ogni singola coppia.

 

Alice

 

www.aliceweddingplanner.com

#madewithlove #stopboringweddings #beoriginal

Mailto: alice@aliceweddingplanner.com

Cell: +39 345 7 666 333

Contattami per avere informazioni sui miei servizi

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Oggetto (richiesto)

    Messaggio: