Cosa fa una Wedding Planner ai Matrimoni? Ve lo spiego io…

Organizzare un Matrimonio, richiede mesi di lavoro e nella migliore delle ipotesi, anche solo 2-3 mesi e quando arriva il fatidico giorno, è tutta una frenesia. Perchè?

Qualche imprevisto, il tempo tiranno, e l’ansia perenne da parte di tutti, comprensibile sicuramente. L’importante è non perdere il controllo e la buona educazione.

Cosa faccio il giorno del Matrimonio? Anzi…tutto inizia la sera prima

1-Un messaggio o una telefonata la sera prima del Matrimonio per sapere se va tutto bene ( non è così scontato, ho avuto una brutta sorpresa quest’anno la sera prima del Matrimonio alle ore 22.00!!!!!!) a che livelli è l’ansia, se la serenata è andata a buon fine e se gli sposi sono a letto, che riposano ( a letto come le galline la sera prima lo raccomando sempre).

IL GIORNO DEL MATRIMONIO

1-Mi alzo il mattino presto,momento doccia, centrifuga ( ho lo stomaco chiuso, di mangiare non se ne parla)e poi di corsa dalla parrucchiera/truccatrice a farmi sistemare. Io sono un po’il biglietto da visita del Matrimonio, inizia un po’tutto da me. Pronta con il mio mini-trolley per il cambio abito e di scarpe ( corri di quà, corri di là, porta i fiori, sposta i banchi..arrivo sempre un po’sgualcita)parto in maniera comoda ma presentabile.

2- Primo step: messaggio alla Sposa ‘Tutto ok?’ ‘Sì certo ok’ ‘Ci vediamo dopo’.

3-Passaggio in Chiesa dal fiorista per aiutarlo, disporre i libretti messa, le scatoline, sacchetti del riso e a volte sistemare i banchi. Il nylon alla corsia lo tolgo pochi secondi prima che entrino gli Sposi e ultimamente ho imparato a fare un nastrino chiudi corsia, in maniera che tutti gli ospiti passino lateralmente ai banchi, un piccolo accorgimento che mi aiuta a tenere pulita la corsia in vista dell’arrivo degli sposi ( Ringrazio Luca Fiori che mi ha passato questo prezioso consiglio)

4-Consegna a Casa della Sposa, Bouquet, Bottoniere per i suoi parenti, piccoli accessori per le damigelle …varie ed eventuali!! Stessa cosa a casa dello Sposo

5-Il momento dell’entrata degli Sposi è arrivato. Aspetto fuori dalla Chiesa e cerco di far entrare tutti, un lavoro faticosissimo, mi sento molto cattiva in questo momento e tutti mi guardano ‘in cagnesco’; io non capisco perchè vogliano aspettare fuori – e far confusione – per vedere prima di tutti la Sposa… Non sopporto questa forma di maleducazione, gli Sposi arrivano e hanno sempre qualcosa da comunicarmi, e sono infastidita dalle varie persone che vogliono toccare/baciare la Sposa o fare una foto con il cellulare!!!

Spesso poi dobbiamo dare il cuscino delle fedi al paggetto e coordinare l’entrata, spesso i piccoli fanno i capricci o arriva all’ultimo la damigella a cui devo infilare la coroncina..non ho tempo per badare alle signore del paese invadenti, ai prossimi matrimoni porterò via un frustino – a chi non entra, una sbachettata (scherzo ovviamente!!!) ma rende l’idea.

6- Gli Sposi fanno il loro ingresso, un sospiro di sollievo e corro in Villa. Ultimo scambio di raccomandazioni con i testimoni e il fotografo e tolgo il disturbo.

Nel frattempo il mio cellulare è impazzito fra messaggi e telefonate.

7-In Villa, verifico che gli allestimenti dei tavoli siano ultimati, che le sedie siano sistemate bene e che i cuscini siano allacciati alla perfezione, che i piatti e i bicchieri siano allineati e puliti ( non è così scontato ) ed inizio a posizionare i menù. Talvolta questo lavoro con il Catering è più snello, ma poi dipende se ho fiocchetti da fare sui tovaglioli ( un lavoro infinito) segnatavoli, segnaposti da posizionare, varie ed eventuali.

Allestisco il Tableaux de Mariage, qualora non sia già stato fatto dal fiorista. Dipende molto dalla tipologia scelta.

Imbastisco l’allestimento dei Confetti, con i nastrini e i vari gusti, e le composizioni floreali.

Posizioni i cartelli di riepilogo al buffet.

Arrivano le animatrici bimbi e do loro la posizione e gli orari di arrivo degli Ospiti; indico anche al Catering quanti posti a tavola includere per far pranzare/cenare le animatrici.

Tutto questo di solito dura due ore circa in caso di Chiesa+Location, mentre se c’è una Cerimonia Simbolica o Civile in loco, tutto questo lavoro va fatto prima dell’arrivo degli ospiti in villa ( si corre un po’di più prima)

8-Arrivano i primi invitati in Location, si avviano verso il parco/sala/giardino per la parte di aperitivo, le persone si guardano intorno, qualcuno mi chiede info per la toilette, per far pranzare/cenare i bimbi, una sala per allattare..tutte domande ovviamente normali per me che faccio la Wedding Planner e sono quasi di routine in un Wedding Day.

Arrivano anche gli Sposi, di solito assieme agli invitati o per ultimi se hanno fatto un servizio fotografico in altra location ( guarda che bello questo parco nelle vicinanze di Padova) , fanno la loro entrata con una canzone scelta precedentemente e partecipano all’aperitivo assieme ai loro ospiti.

Gli Sposi normalmente sono più rilassati, con la fede al dito è tutto più semplice, l’ansia è svanita lasciando posto ad una felicità repentina.

9-Prima di  far accomodare gli Ospiti a tavola, faccio vedere agli Sposi, la sala, gli allestimenti floreali, la mise en place, le bomboniere e tutto ciò che era precedentemente stato concordato. Qui gli occhi brillano,alla Sposa ma anche allo Sposo più scettico riguardo al mio lavoro ( recentemente ne ho visto uno davvero felice, il quale non aveva mai visto il mio lavoro come necessario. Sono sincera è soddisfazione, perchè non sempre una nuova professione viene capita subito come indispensabile) e ricevo molti abbracci e parole di ringraziamento.

Far accomodare gli ospiti con il Tableaux de Mariage è molto più semplice, agli invitati piace curiosare e potersi arrangiare. Certamente le persone più anziane vengono accompagnate e a chi chiede informazioni, si accompagna o si indica il tavolo.

Il giorno del Matrimonio, sono a totale disposizione degli invitati, anche per le questioni più banali o semplici. Sempre il sorriso, sempre!

Mangiano gli ospiti e mangia anche lo staff, fotografi, dj, gruppo musicale, fiorista, luci…tutti i fornitori che stanno lavorando per rendere la giornate degli Sposi magica ed unica.

10-Nel frattempo dopo aver riposato mezz’oretta pranzando/cenando, finisco di allestire la confettata e con l’allestitore delle luci, il dj , il catering e il fotografo, si verifica dove fare il taglio torta. Anche se precedentemente concordato, ci sono sempre alcuni dettagli tecnici da concordare in loco, quali, il tempo, la luce, i colori, il posizionamento, l’orario, la canzone scelta e molto altro.

11-Gli Sposi scendono per il taglio torta, si fanno accomodare tutti gli ospiti nella zona scelta per la torta, e coordino il momento taglio-prima fetta di torta-musica e applausi… un bacio e un brindisi.

E poi ci si scatena tutti in discoteca…o con la band o..tutti a nanna ( non succede mai tranquilli)

Finito qui? eh no… Anche la Wedding Planner fa festa assieme agli ospiti… quest’estate, devo dire che i Matrimoni, hanno dato un bell’esempio di festa, a nanna gli anziani, Sposi e amici si sono scatenati.

E’giusto così, è bello così, è una giornata di festa che deve seguire l’impronta che gli Sposi desiderano.

12-In queste due ore di balli, cocktail, pestati, log drink è sempre uno spasso, il dj giusto fa divertire gli invitati e la festa è sempre un successo.

Nel frattempo, sistemo i confetti rimasti, preparo una scatola per gli Sposi, con un po’di ‘resti per ricordo’ e gliela consegno.

13-La musica si spegne, si beve l’ultimo -siamo in Veneto ricordatelo- saluti e baci e si va a nanna.

Un’oretta di strada, quest’anno devo dire che ho avuto la fortuna di organizzare Matrimoni anche nelle vicinanze di Conegliano, ho ancora quel mix di eccitazione e benessere per l’evento concluso nel migliore dei modi che la stanchezza non si fa ancora sentire. Sono le due, le tre o le quattro di notte…la strada è buia, mando un messaggio ai fornitori con i quali ho più confidenza, un saluto a Facebook..giro la porta di casa, una doccia e il letto diventa il mio BFF!

La Domenica non so nemmeno come mi chiamo e dove abito;la sera abbraccio mia figlia, una pizza e a letto presto.

Il mio week end lavorativo è finito,il lunedì ricompongo i pezzi, riordino le idee, verifico se ci sono ancora fornitori da pagare, una telefonata agli Sposi e/o ai genitori e il cerchio si chiude.

In molti casi, il rapporto di lavoro è diventato d’amicizia, in altri casi, terminato il lavoro termina tutto, capita anche questo.

A chi mi chiede qual’è il Matrimonio più bello che io abbia fatto, non saprei dare una risposta. Potrei dire  cosa mi piace di più per ognuno dei Matrimoni che ho organizzato, ma (tranne qualche caso sporadico) ogni Matrimonio mi rispecchia e nell’insieme sono sempre soddisfatta al 100%. Poi la soddisfazione viene anche dagli Sposi, ci sono coppie che ho visto sorridere dall’inizio alla fine, meravigliarsi per la bellezza concretizzata di ogni singolo momento.

Ricordo una Sposa quest’estate, che mi disse ‘E’ tutto più bello di quanto realmente mi fossi immaginata’ e questo significa che ogni dettaglio scelto da solo, non sarà mai completo fino al giorno delle Nozze quando verrà vissuto nella sua completezza. Amo che ogni singolo fornitore sia in armonia, perchè è il team la forza del mio lavoro, sono i fornitori giusti che rendono il vostro Matrimonio speciale.

Questi momenti sono gioia impagabile, realizzare i Sogni altrui è un vero è proprio Sogno.

A chi mi chiede se è indispensabile avere una Wedding Planner al proprio Matrimonio, direi di leggere le testimonianze di chi ha voluto affidarsi a me per l’organizzazione delle proprie nozze.

Se pensate sia un servizio inutile o di non averne bisogno, va bene lo stesso, non voglio convincervi, probabilmente meglio così.

Il mio è un lavoro vero e proprio, non è un passatempo o un secondo lavoro come molti di voi credono. E non è nemmeno un lavoro fatto di fiocchetti e confetti.

Ci sono sogni e desideri messi nelle mani di me,di Alice Zielo, ho una responsabilità grande nei vostri confronti e ho una preparazione tale da potermi definire una vera e propria Wedding Planner Professionista ( una delle poche ve lo assicuro!)

Mi sono improvvisata? No, Ho seguito i corsi con i migliori Wedding Planner in Italia, ho un’infarinata a 360°poichè ho voluto sviscerare ogni tipo di fornitore in maniera tale da poter avere un pensiero professionale in ogni campo.

Posso rendere il Vostro Giorno più bello? Sicuramente sì

Posso organizzarvi meglio il Vostro Giorno più bello? Sicuramente sì

Posso farvi arrivare al Matrimonio meno stanchi e stremati? Sicuramente Sì

Posso farvi risparmiare? Sicuramente Sì.

Vi indirizzerò sulle scelte migliori? Sicuramente Sì

Sono indispensabile? Se mi contatti SICURAMENTE Sì

Chi sono le persone che mi contattano?

-sono Coppie dotate di buon gusto ma non hanno tempo per scegliere i fornitori, lavorano ogni giorno e nel tempo libero hanno i loro impegni e i  loro svaghi.

-hanno buon gusto ma non sanno da dove iniziare per poter rendere il Matrimonio come lo hanno nella loro testa

-Capiscono che Organizzare un Matrimonio richiede tempo e seppur vogliono essere in prima linea, vogliono assicurarsi di avere i miglior fornitori in assoluto e di avere una persona che dia loro un filo logico temporale e di assistenza.

-Danno valore ad un Professionista poichè loro stessi lo sono e sanno capire quando è il momento ‘di non fare il fai da te’ ma di farsi e guidare al meglio.

Vi aspetto, per una Chiacchierata, Un Aperitivo e un Nuovo Viaggio assieme…

Mail to —-> info@aliceweddingplanner.com

#stopboringwedding

( Credit Photo: Alice Wedding Planner)