In Italia stanno spopolando, le signore del the fanno a gare per avere le novità (in fatto di gusti e colori) ai matrimoni sono richiestissimi, e come present sono molto graditi.
Ma se ancora qualcuno non sa di cosa sto parlando, vi racconto la storia dei macarons: sono dolcetti a base di meringa, ottenuti da una miscela di albume d’uovo, farina di mandorle e zucchero granulato.
A forma di sandwich (ma adesso in commercio esistono varie forme e formati) ha in mezzo una deliziosa crema composta da panna e burro, con le varianti del caso, fragole, pistacchio,vaniglia ecc.
Il suo creatore, il famoso pasticcere Pierre Hermè, dopo anni di top secret ha diffuso la ricetta.
Sul canale You tube troverete molti tutorial e ricette, per poterli fare a casa, in sostanza cambia la farcitura.
Ai matrimoni sono molto richiesti poiché danno molto colore ad un Candy Bar, sono golosissimi e apprezzati anche dai bambini e visto il formato mignon accontentano anche le donne perennamente a dieta. Non dimentichiamo inoltre che non sporcano le mani!!
Trovano vario utilizzo, dal Candy Bar al Segnaposto alla Bomboniera.
Se vogliamo fare una piramide solitamente contiene dai 100 ai 200 macarons, per un Candy Bar teniamo conto di prevedere almeno nr.2 macarons a persona.
Personalmente adoro i colori e trovo che i macarons diano molta allegria e non debbano mancare in un matrimonio. Che la dolcezza sia un buon portafortuna per il vostro Wedding Day