Cerimonia Simbolica o Cerimonia Civile? Vediamo le differenze sostanziali fra le due cerimonie.
CERIMONIA CIVILE IN VILLA
Ogni città ha delle case comunali, delle sedi staccate del Comune, ove il Sindaco, un Assessore o un Funzionario, può celebrare il vostro Matrimonio ( anche personalizzandolo in minima parte) .
A Mogliano Veneto (TV) ci sono tre case comunali, ovvero tre Ville in cui possiamo organizzare il vostro Matrimonio in stile americano nel giardino di queste meravigliose location.
Anche Venezia ha numerose case comunali, vari palazzi dove ci si può sposare, meravigliosi, in base al numero di invitati ( non pensateci troppo tardi, Venezia è internazionale e pertanto le date sono sempre molto calde)
Padova offre meravigliose Ville come Case Comunali, ma anche delle strutture decisamente affascinanti ( chiedimi info)
Con la Cerimonia Civile in Villa il Matrimonio ha validità legale ai fini di legge: vi sposate in Villa e siete legalmente MARITO&MOGLIE.
La Cerimonia Civile ha dei costi extra per i non residenti, mediamente per Treviso -Mogliano e Padova di 600-700.00 €… a salire per Venezia fino anche a 2.500 €.
CERIMONIA SIMBOLICA
Puoi Sposarti dove vuoi, ma il Matrimonio non ha validità legale. Questa Cerimonia è anche molto diffusa per chi proviene dall’estero e non ha voglia/tempo di fare la trafila burocratica in Consolato per i documenti richiesti. La Cerimonia Simbolica è anche molto sentita per il rinnovo delle promesse, in occasione di un 50esimo o di un compleanno/festa a sorpresa.
Vantaggi?
LUOGO, ORA E DATA
Puoi scegliere una qualsiasi Villa, Castello o Ristorante che ti diano emozioni. In accordo con la struttura scegli la data e l’orario .
Totale libertà per il Tuo Matrimonio.
TIPO DI CERIMONIA
La parte più bella è proprio questa. Poter personalizzare la Cerimonia in totale libertà.
Collaboro con due bravi Celebranti, un uomo e una donna, entrambi parlano varie lingue e questa è la loro professione. Rosa e Guido, due realtà diverse ma una passione profonda per questa professione che ogni volta mi emoziona.
La cerimonia si apre con:
-Parole di Benvenuto
Introduciamo la cerimonia con i nomi degli sposi, spiegando perchè vogliono contrarre Matrimonio, magari per chi è religioso con una preghiera, oppure una brevissima poesia letta da un invitato caro alla coppia.
-La Cerimonia delle Candele
Tre Candele vengono accese, una per lo Sposo, una per la Sposa e una ad indicare la fiamma eterna, all’impegno reciproco che li unirà per tutta la vita.
Un rito dolcissimo che racchiude tre colori di sabbia, due vasi di sabbia versati uno ciascuno dagli sposi in un’unica ampolla ( o un bel vaso che poi terrete per ricordo in casa) che si mescoleranno fra di loro, dando unione alla nuova vita chiamata famiglia; I colori non saranno più distinguibili, al termine del rito la sabbia avrà un nuovo ed unico colore, come i due sposi, non più due individui ma una coppia unita per la vita.
-Promesse di Matrimonio e Scambio degli Anelli
Il momento più emozionante, quello dove gli Sposi si emozionano, si guardano negli occhi con aria sognante, qualche lacrime scappa, la voce trema, si sbaglia dito o anello, l’adrenalina a mille.
Lo Sposo può baciare la Sposa.. sì qui gli Sposi finalmente si rilassano, ogni tensione è svanita e vedo sempre grandi sorrisi.
-Lettura degli Articoli
La parte meno romantica, ma comunque di dovere anche in un Matrimonio Simbolico è la lettura degli articoli di legge. I doveri come coniugi all’educazione dei figli, al mantenimento della famiglia, alla reciproca fedeltà ecc ecc
—————————————————————————————–
Come si Organizzano queste due Cerimonie, così simili ma allo stesso tempo Romantiche e Personalizzate?
Step By Step:
Scegli la data
Scegli il luogo
Che Cerimonia Desideri? Preferisci un Uomo o una Donna?
Hai molti invitati stranieri?
Serve che la Cerimonia sia redatta in due lingue?
Che allestimenti ti piacciono ( fiori e colori)?
Il libretto della Cerimonia si può personalizzare in vari modi: spirituale, più romantico, poetico, classico o tradizionale
L’arpa si accompagna molto bene a questa cerimonia
ma anche un bravo Dj può riprodurre le canzoni da voi desiderate
In giardino non dimenticate i SalvaTacchi per le Donne ( i tacchi temono l’erba!)
Avete le idee più chiare al riguardo? Se volete avere info sulle strutture, sulle modalità, sui costi e su come organizzare la Cerimonia, scrivetemi pure:
info@aliceweddingplanner.com
Ciao
Alice