Di assoluta tendenza, ora con possibilità di rito civile, molti comuni hanno reso possibile il coronarsi di un sogno da lungo tempo atteso.

Se per molti è una scelta legata all’amore per la spiaggia per altri è una fuga da parenti insidiosi e occhi indiscreti. L’amore come il mare, vive di luce propria, non ha bisogno di conferme, guardandoli si vede l’infinito.

Molte strutture si sono attrezzate con gazebi, pedane, sedute pregiate, vestine e danno vita ai desideri dei futuri sposi. Spesso si avvalgono di fornitori fidelizzati e competenti, nel settore da lungo tempo e perciò abituati alle più svariate richieste.

Sì, perchè la spiaggia offre molto ai futuri sposi, in termini di allestimenti e anche di possibilità di budget. Ognuno può scegliere cosa preferisce senza venir criticato o sentirsi in obbligo.

La bellezza del Wedding on the Beach, è che l’impronta viene costruita dagli sposi con l’aiuto della Wedding Planner.

Cerimonia civile con il sindaco o un delegato, semplice e veloce, durata 10 minuti massimo e poi via a foto e cena privata, oppure ad un party serale con tanti amici o con testimoni e pochi eletti.

Cerimonia simbolica, personalizzata nelle letture, nel rito (candela sabbia ecc) con una durata variabile dai 30 minuti fino ad un massimo di un’ora. Foto buffet e cena a piacimento.

Personalmente sono le cerimonie che più mi piacciono, in cui sento l’amore vero diffondersi nell’aria, la felicità negli occhi degli sposi, la sensazione di appagamento degli sposi.

L’amore vero si manifesta nei piccoli gesti, negli sguardi attenti, nelle carezze inattese, nella presenza silenziosa che dice più di mille parole.

 

Per informazioni scrivetemi pure: info@aliceweddingplanner.com