In Italia, il numero dei VEGETARIANI e dei VEGANI cresce di giorno in giorno, di conseguenza anche i Catering e i ristoratori si sono attrezzati per soddisfare le esigenze di tutti i clienti.

Il MATRIMONIO è un evento importante e bisogna far coincidere le proprie scelte etiche e morali con tutto lo stile del Matrimonio. Inutile dire che non tutti potranno essere d’accordo con voi, e sono d’accordo in primis io, che proporre animali al proprio Matrimonio, se si è vegetariani o vegani, è di cattivo gusto. Ma ancor di più è un atteggiamento superiore e dispotico, della serie, o ti va bene o stai a casa. Gli estremismi non mi sono mai piaciuti, le imposizioni e la mancanza di rispetto, sono fonte di litigi e malumori e per la buona riuscita di un Matrimonio, non sono contemplati.

Gli invitati al vostro MATRIMONIO VEGANO, sono persone a cui volete bene e che desiderate avere al vostro fianco. Un atteggiamento positivo, sereno e calmo vi permetterà di gestire al meglio il vostro evento, l’importante è non OSTENTARE la vostra scelta.

Ormai quando si esce a cena, le scelte vegetariane o vegane ci sono in quasi tutti i ristoranti e spesso anche chi non lo è, prova nuovi sapori, gusti diversi e cibi più sani e naturali. Ci sono cibi o spezi che molti di noi neanche conoscono, quale buon momento per sperimentare nuove pietanze?

Ecco alcuni consigli adatti all’organizzazione di un Menù Vegetariano o Vegano per il vostro WEDDING.

 

Cocktail di Benvenuto:

Prosecco Bio o Km0

Centrifughe

Succo di Pomodoro e zenzero

Primizie dell’orto  in pinzimonio con varie salse (maionese veg, senape, ketchup)

Crostini all’aglio con verdure di stagione crude o cotte

Crostini con mozzarella veg o formaggio vegan

Pizzette con formaggio vegan (squisite, provare per credere)

Noccioline, arachidi, mandorle, pop corn, patatine vegetali multicolori

Tartine multicolor

Tramezzini vegan: seitan e funghi, tofu e funghi, tofu e piselli, pomodoro e veg mozzarella ecc ecc

Questo cocktail sarà visivamente bellissimo perchè molto colorato e  può essere  addobbato con frutta e verdura di stagione fresca (al posto dei fiori)

Antipasti

Affettati Vegani e formaggi vegani

Insaltine fredde di farro, quinoa e bulgur con verdure abbinate in mono porzione

Cous Cous colorato ai tre sapori (tre verdure diverse cotte)

Monoporzioni di riso nerone e ceci

crostino con tofu in crema e funghi

polpettine di verdure con quinoa/farro/miglio

sformato di miglio con verdure in monoporzione

mini porzioni di patate lesse con tris fantasia di maionese

NB: Cocktail e antipasti possono essere intercambiati uno con l’altro a piacimento degli sposi

Primi piatti

Risotto nerone con fragole e champagne

Pasta di quinoa con verdure spadellate e grana vegan

Tagliatelle di zucchine con pesto alle mandorle

Zuppa di patate con funghi  e crostini freschi

Lasagne vegan al sugo di ragù di soia

Lasagne  vegan verdi al pomodoro

Lasagne di verza al pomodoro (una ricetta strepitosa)

Gnocchi vegani tricolore con basilico e pomodoro confit

Orecchiette alle cime di rapa

Bis di penne, al pomodoro e al pesto di pistacchio

Secondi piatti

Seitan con i funghi

Polpette di ceci con hummus e verdurine fresche

Hamburgher vegetale di spinaci e patate arroste con tris di maionese

Hamburgher di pomodoro e veg mozzarella su letto di rucola fresca e crema di anacardi

Spezzatino di Tempeh macerato agli agrumi con verdure fresche di stagione

Formaggi ed affettati vegani in monoporzioni con il pane o i crostini

 

Dolci:

Macedonia

Sorbetto alla frutta

Crostata vegana

Cupcakes vegan con confettura o cioccolato

Torta di cioccolato e cocco vegan

 

Queste sono alcune semplici idee frutto della mia esperienza vegan e dei piatti mangiati a Berlino, che consiglio a tutti i veg e non di visitare per la sua squisitezza culinaria (sono avanti anni luce rispetto a noi per l’innovazione del cibo vegan)

Il mio consiglio è poi quello di essere in linea anche con gli allestimenti, tovagliato classico o grezzo (se la location lo permette) niente fiori recisi ma piante grasse o aromatiche, che possono essere riutilizzate e/o regalate agli sposi come bomboniera.

Non fate sentire gli ospiti a disagio, ma coinvolgeteli scherzosamente in questa festa gioiosa per voi e anche per loro.

Per quanto riguarda il catering o il ristorante, informatevi bene, o pensate di poter scegliere il cuoco, perchè non è nulla di difficile ma serve una cultura del settore, reperire gli ingredienti giusti, prepararli nella maniera più adatta e servirli al meglio.

Scegliere la pasticceria vegan adatta e nel caso di pasticcere interno, si può chiedere una torta -crostata di frutta- senza uova e burro, deliziosa e facile da preparare.

Un Matrimonio VEGETARIANO o VEGANO, è sicuramente fonte di lavoro e di impegno maggiore rispetto agli altri Matrimoni convenzionali in cui si mangai carne e/o pesce, forse per il solo fatto che non è così usuale.

GREEN WEDDING abbraccia una scelta di Matrimonio eco-sostenibile e attento alla natura e ai proprio principi etici e morali.

Vegani o Vegetariani, contattatemi, vi aspetto.