MUSEO DEL CENEDESE A VITTORIO VENETO, DUE BELLISSIME SALE COMUNALI IDEALI PER SPOSARSI
Per gli amanti, come me, del Matrimonio ‘alterantivo’ vale a dire, non in Chiesa e non in Comune, anche Vittorio Veneto, città storica in provincia di Treviso, ha deciso di adibire il Museo del Cenedese a Sala Comunale.
Cosa Vuol dire? Si possono celebrare i Matrimoni Civili, in due sale diverse: La Sala del Maggior Consiglio e La Loggia.
Qui troverete tutte le informazioni e i costi, anche per i non residenti. Non prendetevi mai troppo in ritardo nel prenotare le sale, ho visto anche 6 Matrimoni di fila e chi primo arriva, prima prenota la Sala e gli Orari desiderati. Ricordatevi poi che il registro è uno solo e pertanto, nel medesimo orario si può celebrare solo un Matrimonio.
Il Museo del Cenedese a Vittorio Veneto è un tipico esempio dell’archiettura veneziana sulla terra ferma, costruito fra il 1462 e il 1476 . Il Museo è diviso in quattro sale, di cui due sono adibite a Sale Comunali per le unioni Civili.
Le foto che vedete allegate sono della Sala Maggior Consiglio, che tiene fino a 50-60 persone sedute. La splendida vista su Piazza Flaminio e la luminosità, la rendono unica nel suo genere.
L’ampio atro sottostante e l’antica Via Roma, fanno da cornice per un Matrimonio raffinato. Vittorio Veneto è una città antica, ricca di storia e di luoghi ormai sperduti. Una bella passeggiata romantica sulla ciotolata via Roma e il vicino Castello, le foto con il Meschio in sfondo, uno scrocio sulle stradine deserte, renderanno il vostro ricordo unico, come lo avete sempre sognato.
Un Caro saluto e #stopboringwedding
Alice Zielo
www.aliceweddingplanner.com
info@aliceweddingplanner.com
Tel: +39 345 7 666 333
Scarica il mio E-Book ‘Mi Sposo con Alice Wedding Planner’
Cliccate qui—> alicezielo_aliceweddingplanner