Non è tutto oro ciò che luccica …

Lo ammetto, sono una fan di pinterest, ma purtroppo è solo un dato di passaggio e di fatto… perchè qui in Italia, le cose sono ben diverse.

E’ un social che sta prendendo piede anche in Italia, ma le ricerche più soddisfacenti hanno #hastag in inglese. Ricercando per esempio #weddinginvitation vi usciranno altre dieci sottocategorie fra cui RUSTIC, MODERN, BEACH, PINK ecc ecc

Ma cosa centra con il Matrimonio vi starete chiedendo?

E’ tutto collegato, adesso ci arrivo! La maggior parte delle foto hanno proprio uno stile inglese o americano..che pochi o quasi nessun fotografo adotta qui in Italia, poichè lo stile è proprio diverso.

Ma la cosa ‘peggiore’—-o—->migliore è che la maggior parte degli articoli/servizi qui in Italia sono impensabili.

Vi faccio alcuni esempi:

RISTORANZIONE/CATERING

Ci sono tantissime foto di piatti, bicchieri, posaterie, appoggiati su piani di legno, sedie di legno, tovagliato grezzo,tavoli rettangolari lunghissimi, in ville o su lunghi prati.

Vi spiego cosa intendo:

-Per le nostre norme igieniche, certamente appoggiare una posata su un tavolo di legno non è a norma e il Catering/Ristorante è sanzionabile

-Le tovaglie sono di colori e fatture che normalmente un ristorante non ha, troppo particolari nei colori e nei tessuti. Personalmente per un Matrimonio turchese ed arancio ho provveduto a comprare i tessuti e farli cucire da una sarta ( è un costo in più che gli sposi dovranno sostenere) e vi assicuro che non tutti sono disposti a spendere 30/40 € in più per un runner che poi verrà cestinato.

-Le sedie di legno oppure le classiche chiavarine da noi utilizzate bianche, ora sono in voga nere e color oro… chi delle mie spose azzarderebbe tanto?

-tavoli all’aperto,stagione permettendo è meraviglioso, anche se rimango una fan dei saloni e delle tensostrutture. Perchè? Semplicemente perchè la sera fa sempre freschetto, umidità e zanzare fastidiose ( trattamento o meno ci saranno sempre, animaletti inclusi) erba=tacchi rovinati, oltre al fattore maltempo improvviso.

-dimensione dei tavoli, parliamone, il 99%dei ristoratori o catering hanno tavoli rotondi al massimo qualche imperiale ma per le location nostrane è quasi impensabile e culturalmente nessuno lo vuole ( per svariati motivi, invitati e mancanza di spazio/esubero di spazio ) anche perchè prevede personale in più oltre che allestimenti floreali maggiori.

 

FIORI

Altro tasto dolente, i fiori finti.

-Ci sono dei bouquet davvero meravigliosi, spesso vado dai miei fioristi di fiducia facendo loro vedere questi bucolici mazzi di fiori —>cozzaglie direbbe Luca. Ci sono dei fiori che non esistono in natura e nell’80%dei casi sono fiori finti.

Dite ad una sposa italiana di mettere i fiori finti nel bouquet o alla mamma della sposa—>potrebbe svenire!!!

Per noi i fiori sono importanti, vitali, devono essere BELLI anzi NO, BELLISSIMI, FRESCHI E DI STAGIONE.

-Composizioni

Sono sempre eccessive o molto rustiche. Care Spose vi piaccion sempre tanto quelle composizione con i vasi bormioli…che poi non li sceglie nessuno perchè pensate sia troppo poco o la mamma vi guarda con un’aria strana come a dire ‘ma che poverata è???’

Le composizioni eccessive, alte su coppe martini e basse in stile Enzo Miccio ( chi non vorrebbe un Matrimonio no budget) sono meravigliose ma quando vi indico il prezzo, siete sull’orlo di una crisi di nervi, non vi dico il vostro fidanzato che vorrebbe mettere una cosina sul tavolo..magari anche niente!!!

Lo so, i fiori su Pinterest sono meravigliosi…ma solo da vedere!!!

 

PARTECIPAZIONI

Le partecipazioni sono davvero stupende, peccato che la mia grafica sia una creativa e quando le propongo o le dico ‘copia la cliente la vuole uguale’ sbuffa.

Per due motivi: è difficilissimo riprodurre un articolo identico ad un altro, anche solo per i colori, sfumature e carattere ( parlo per degli articoli davvero particolari e ce ne sono moltissimi)

I disegni sono scaricabili a pagamento, ma pensate a trovare il simbolo uguale o l’animale identico… un’impresa epica!

Copiare non è bello, si perde di originalità e a me non piace, zero proprio.

Le partecipazioni cinesi, altro dramma… ci sono moltissimi siti che vi vendono le partecipazioni meravigliose che pinterest vi propone…ma sapete che difetti hanno? carta leggerissima, odore da carta cinese, non si possono personalizzare, hanno tempi di spedizione lunghissimi. Come funziona? vedo ciò che ti piace,cambi i dati personali…non vedi un campione di prova o due, in maniera anonima ti arrivano a casa ( con il corriere, mentre io le consegno tassativamente a mano) e sapete come lavorano i corrieri no? Pacchi perduti o in ritardo inclusi.

 

Ci sono solo alcuni degli aspetti che conferma la mia idea che Pinterest sia un ottimo strumento che non deve sostituire il buon gusto e l’originalità che in ogni Matrimonio ci dev’essere…

Per ogni informazione potete scrivermi o lasciare un commento sul sito…..

mail to —-> info@aliceweddingplanner.com

Ciao

Alice Zielo

www.aliceweddingplanner.com

#stopboringwedding