Venezia è una città unica al mondo, grazie ai suoi antichi palazzi, alle numerose isole, ai canale e alle meravigliose gondole, a Piazza San Marco, alle calli…. Sposarsi a Venezia è sicuramente uno dei modi più romantici per coronare il proprio sogno d’amore!
Venezia propone molte soluzioni per sposarsi:
- La cerimonia civile nelle varie sale comunali (Palazzo Cavalli, Ca Farsetti, Palazzo Vendramini Calergi)
- La cerimonia religiosa nelle numerose chiese di vario ordine (cattolica, protestante ed ortodossa)
- La cerimonia simbolica con l’officiante presso Ville, gondole, case private, in un giardino…o dovunque voi vogliate. Ideale anche per una festa di fidanzamento, un anniversario o il rinnovo delle promesse d’amore-
Alice Wedding Planner vi aiuterà nelle pratiche burocratiche, nei rapporti con i funzionari del comune e con le autorità religiose.
Per Matrimoni con rito ebraico, russo, cinese e di altre etnie siamo a completa disposizione.
Ca’ Farsetti
Ca Farsetti è il luogo ideale per i matrimoni molti invitati. La sala, chiamata Sala degli Stucchi, raffinata e particolamente elegante, ha una capienza di circa 100 persone.

Ca’ Vendramin Calergi
Cà Vendramin Calergi è forse il palazzo più signorile, raffinato e scenografico fra quelli messi a disposizione dal Comune di Venezia.

Palazzo Cavalli
La maggior parte dei riti civili vengono celebrati a Palazzo Cavalli, che si affaccia sul Canal Grande; dal balcone si ha un panorama mozzafiato sul Ponte di Rialto. Le sale adibite ai Matrimoni sono tre, la principale può ospitare fino a 30 persone sedute, una vetrata ampia molto luminosa. Il Matrimonio civile è molto veloce, in circa 10-15 minuti si svolge il rito e poi via alle foto e ai festeggiamenti.

San Marco
San Marco, forse una delle Chiese più conosciute e anche di spicco nel veneziano. I Matrimoni vengono celebrati nella cripta, perfetti per una cerimonia intima, privata e romantica.
Adatta per Matrimoni con 50-60 invitati.

Santa Maria dei Miracoli
E’ una delle più Chiese della città e viene considerata, non a torto, come la più scenografica per celebrare un matrimonio. La facciata completamente ricoperta di marmi policromi, si ispira alle architetture della basilica di San Marco. L’interno poi, è tutto un gioco di marmi che vanno dal rosa pallido, all’argento, dal grigio al bianco. La scala interna che porta all’altare la rende unica nel suo genere.
Adatta per Matrimoni con 100 invitati.

Redentore
La Bianca Chiesa Francescana rappresenta una delle opere più importanti di Andrea Palladio ed è situate nell’isola della Giudecca.
Adatta per Matrimoni con più di 100 invitati.

San Salvador
La Chiesa di San Salvador è situata vicino al Ponte di Rialto e precisamente all’incrocio con le Marcerie, zona centrale della città. Si tratta di uno dei maggiori spazi ecclesiastici costruiti nel Rinascimento.
Adatta per Matrimoni con più di 100 invitati.

San Moisè
Una delle espressioni più evidenti in città dell’ornato barocco veneziano. San Moisé è poco lontana da Piazza San Marco, ed è circondata dai migliori alberghi della città.
Adatta per Matrimoni con 80-100 invitati.

Santa Fosca a Torcello
La splendida Chiesa di Santa Fosca a Torcello, è un vero gioiello architettonico dell’ XI-XII secolo. Costruita su una pianta centrale, è circondata da un portico ottagonale. Qui l’armonia fra le proporzioni architettoniche, la sacralità e la luce naturale sono elementi in equilibrio in modo perfetto.
Adatta per Matrimoni con 80-100 invitati.

San Giorgio dei Greci – culto greco ortodosso
La cattedrale greco-ortodossa di Venezia, conosciuta come San Giorgio dei Greci, è la più antica e storicamente la chiesa più importante della diaspora ortodossa. E’ da secoli uno dei templi ortodossi artisticamente più splendidi al mondo

St. George’s (Anglicana)
L’attuale edificio della chiesa che si trova in Campo San Vio, era originariamente il magazzino per la Venezia-Murano Glass e Mosaic Company. La cerimonia è una benedizione del matrimonio, il certificato di matrimonio legale deve essere prodotto in anticipo e va consegnato al Pastore.

Scuola dell’Angelo Custode (Protestante)
La Comunità Evangelica luterana di Venezia è la più antica in Italia. L’ex oratorio del “Santo Angelo Custode” (Scuola dell ‘Angelo Custode) dal XVIII secolo – vicino al Ponte di Rialto, nel sestiere di Cannaregio , ne è ora la sede.

Scuola dei Carmini (simbolico)
La Scuola Grande dei Carmini è una confraternita fondata nel XVI secolo. La bella Sala Capitolare ha i soffitti dipinti del Tiepolo. Perfetta per le piccole cerimonie simboliche.
Fino a 20 persone.

Scuola di San Giovanni Evangelista (simbolico)
La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è una confraternita fondata nel XIII secolo. Queste organizzazioni fornivano una serie di funzioni di beneficenza per la città, oltre a essere anche mecenati. Il magnifico Salone è perfetto per le grandi cerimonie simboliche.

Vuoi sposarti a Venezia?
Un consiglio, prenotate per tempo la vostra data, visto che persone da tutto il mondo si sposano a Venezia.
Contattami!