Uno dei momenti più delicati con gli sposi è la gestione del budget: chiedo sempre ai miei sposi di darmi un budget di riferimento per sapere che tipo di fornitore proporre e anche per capire che tipo di Matrimonio sarà.

Ho racchiuso in 7 punti essenziali le regole per definire al meglio il budget e per ridurre al minimo stress ed incomprensioni:

  • Avere in  mente un budget, quando mi si dice ‘Non ho un budget in testa’ so che state mentendo, perchè ognuno di noi, quando esce di casa e va per esempio a comprare un paio di scarpe, ha idea più o meno di quanto vuole spendere e sa anche che potrebbe spendere di più o di meno se l’emozione scatta e si fa un’acquisto folle. Per cui concordo con chi mi dice ‘ Circa dai…ai…’
  • La strada è lunga, da qui al Matrimonio, cambierete mille volta idee, pochi sono gli sposi davvero decisi sulle scelte e su ciò che vogliono. Non speventatevi subito se la cifra vi appare troppo alta o inadeguata, il tempo porta consiglio e strada facendo spesso alcuni aspetti del matrimonio, vi vengono regalati da parenti/amici/testimoni.
  • Ricordatevi che c’è l’Iva…ahimè tasto dolente che spesso e volentieri per la questione cibo può essere parecchio onerosa, va messa in conto, non ci sono scappatoie.
  • Non aspettate troppo tempo per la consegna delle partecipazioni: questo vi aiuterà per sapere per tempo quanti invitati avete e di conseguenza il budget destinato ad un fornitore potrebbe rivelarsi utile per un altro aspetto. Il cosidetto bilanciamento delle parti.
  • Fare da soli, a volte risulta più oneroso che andare da un professionista; e non parlo solo della mia figura di Wedding Planner , ma anche di chi fa il dj, il fotografo ecc, Spesso potreste non essere contenti del risultato ottenuto e magari non aver nemmeno risparmiato come credevate
  • Il Vostro Matrimonio vi deve rispecchiare, inutile ostentare, si capirebbe subito. Il che è diverso dal fare le cose fatte bene e con buon gusto ed eleganza ,ricordatelo. Siate voi stessi e sarete sempre ripagati.
  • Ricordatevi sempre una cosa molto importante: a cosa non volete rinuciare, prefissate una lista in ordine di importanza, di cosa volete e di cosa assolutamente non volete al Vostro Matrimonio; vi tornerà utile rileggerla. Fatevi un quaderno delle nozze, proprio come faccio io, in cui per ogni coppia mi annoto, agli incontri o agli appuntamenti con i fornitori, le informazioni più importanti, che variando di volta in volta possono sfuggire se non annotate. La carta vince sempre ancora.

Per ogni informazioni, contattatemi pure: info@aliceweddingplanner.com