Velo da Sposa, sì o no? In pizzo o liscio? Lungo o Corto?

Dubbi ed incertezze che solo una brava commessa, venditrice di abiti da Sposa, saprà togliervi, rassicurandovi e consigliandovi al meglio.

LE REGOLE

  • La regola del contrario: rimane immutata. Abito in pizzo, velo semplice e liscio. Abito semplice, velo con pizzo o ricami.
  • Coordinati fra loro: stessa regola, abito e velo devono avere un senso, trasmettendo l’idea di essere fatti l’uno per l’alto. Sì agli stessi tessuti, decori, perline, strass e pizzi.
  • Lunghezza del Velo: 1 mt per ogni anno di fidanzamento. Così dice la regola, ma sappiate che oltre i 3 metri, dovete avere qualcuno, ovvero le damigelle, pronte a tenervi il velo, onde inciampare o renderlo anti-estetico.
  • Età: sembra arcaico, visto che non ci si sposa più giovanissime, ma andrebbe indossato solo per le under 30 e al primo matrimonio. Poco d’accordo, il velo sta benissimo a tutte le età..e le mie spose ne sono la prova!
  • Tipologia di velo: in comune vietato, meglio optare per il velo corto. Da valutare, il rito, se civile in una villa o in giardino, lo trovo molto romantico.

Le regole sono fatte per essere trasgredite!

Tipologia di acconciatura:

  • Se i capelli sono sciolti, il velo deve essere più lungo dei capelli
  • Se vuoi che il velo parta da sotto l’acconciatura, i capelli devono essere alti, e il velo non può scendere davanti al viso
  • Se il velo parte da sopra l’acconciatura, questa deve essere bassa e il velo può scendere davanti il viso
  • capelli corti, consigliato un cerchietto, la veletta, il velo corto

Per ogni informazione, non esitate a contattarmi.

info@aliceweddingplanner.com

 

Foto: Pinterest